top of page

La gamma dei Lubrificanti trattati dall’ azienda si compone dei prodotti dei migliori marchi, appositamente formulati per le esigenze di lubrificazione di tutti i tipi di veicoli di tutti i costruttori e di tutti i tipi di prodotti destinati alla lubrificazione del macchinario industriale.

Gli oli lubrificanti sono normalmente composti da una base e da un insieme di additivi. Questi additivi compongono dal 10 al 30% del volume complessivo del lubrificante in vendita. L'additivazione è suddivisa in pacchetti per il miglioramento dellaviscosità, dell'indice di viscosità, della detergenza, per inibire la formazione di schiuma o l'ossidazione, ecc. e sono per lo più in comune a tutti i lubrificanti oggi in commercio.

Possiamo quindi distinguere quattro tipi di basi:

minerali (gruppo I): sono le basi ottenute dalla raffinazione del petrolio;

minerali idrogenate o semisintetiche (gruppo II e III): ottenute tramite idrogenazione da basi minerali (II) o da gas naturale;

sintetiche (Gruppo IV): ottenute per sintesi chimica e non dal petrolio, possono essere di vario tipo: PAO (polialfolefine), poliglicoli, ed altri;

rigenerate: i lubrificanti che vengono raccolti dai consorzi oli usati, dopo accurate procedure di ri-raffinazione e ri-additivazione del prodotto, vengono reimmesse sul mercato. Dalla fine del 2009 i lubrificanti rigenerati hanno l'imposta di consumo parificata a quelli di prima raffinazione.

I pacchetti di additivazione possono essere aggiunti da ogni singola casa costruttrice di lubrificanti secondo criteri "autocertificati", e si generalizza distinguendoli tra:

sintetici: additivi ottenuti mediante processi chimici di laboratorio, che assicurano prestazioni superiori in condizioni estreme di temperatura, pressione e sollecitazioni;

nanotecnologici sono oli che sfruttano le nanotecnologie.

semi-sintetici additivi misti ottenuti mediante processi chimici o presenti in natura;

minerali: additivi che non vengono generati da processi chimici di laboratorio.

Oli lubrificanti

Logo stiuso petroli, commercio carburante, carburanti, benzina, gasolio, petrolio, salerno, campania
Stiuso petroli s.r.l  Oil company

Siamo tra le prime società in assoluto nella vendita e trasporto di carburante della zona, trattiamo allo stesso modo tutti i nostri clienti e usiamo prodotti garantiti provenienti da partner qualificati. 

Partners, media e social

esso, stiuso petroli, commercio, carburante, petrolio, benzina, gasolio, salerno, campania
stiuso petroli, commercio carburante, oil company, exxon mobil, gasolio, petrolio, benzina, campania, salerno
eni, carburante, petrolio, benzina, gasolio, salerno, campania, stiuso vendita gasolio
q8, stiuso petroli, commercio carburante, carburanti, benzina, gasolio, petrolio, salerno, campania

© 2022 Stiuso Petroli srl - Oil company  P. Iva 03221970654 All rights reserved

bottom of page